"Pagine corsare"
LE NOTIZIE
Progetto mostra “Pasolini e vicolo Rappini
tra pescatori e mare”
www.TerracinaBlog.com, 1° giugno 2013
Pier Paolo Pasolini visse a metà anni Cinquanta proprio nella nostra città e, più precisamente, in vicolo Rappini, il “vicolo dei pescatori” dove ha voluto ambientare il suo racconto inedito “Terracina”.
Quando si trovava a Terracina, Pasolini raggiungeva i pescatori sempre al porto alle prime luci dell’alba quando rientravamo con le lampare, dopo la notte trascorsa in mare aperto: puntualmente lui stava sempre là, e rimaneva ad osservarli mentre sbarcavano e portavano il pesce a terra.
Il racconto inizialmente doveva far parte del romanzo “Ragazzi di Vita”, ma fu scartato dall’autore e trovò spazio nelle “Storie della città di Dio”, raccolta di prose pasoliniane uscita postuma a cura di Walter Siti nel 1995.
“Terracina” racconta di due adolescenti, Luciano e Marcello, che con un sotterfugio si procurano due biciclette per arrivare nella cittadina del sud pontino con una gran voglia di mare. E’ la storia di un idillio marino, che, attraverso un’attenta descrizione degli attrezzi e delle varie procedure, esprime una grande stima per il mestiere del pescatore e rende soprattutto conto della tremenda forza di attrazione del Mare Mediterraneo e dell’incanto che ne prova in primo luogo Luciano, alias Pasolini.
Il racconto fu ritrovato nel giugno 1999 presso il Fondo Pasolini di Roma da un classe dell’Istituto Tecnico Bianchini, guidata dal Prof. Giovanni Iudicone.
Una targa sulla porta della casa di vicolo Rappini, dove ha vissuto lo scrittore, ricorda quest’episodio.
La mostra “Pasolini in Vicolo Rappini tra Mare e Pescatori” promossa dalla FIDAPA di Terracina, è una raccolta di espressioni artistiche di varia natura ispirate al mare di Terracina e al mondo della pesca e vuole essere un omaggio alla città e all’autore sottolineando allo stesso tempo la sensibilità e competenza artistica di un gruppo di donne legate alla nostra città. Essa si articola in due eventi distinti:
- Mostra delle opere realizzate sul tema mare e pesca a Terracina in Vicolo Rappini. Le opere presentate potranno essere sia di pittura (qualsiasi tecnica), fotografia, ceramica, poesia, musica per un numero massimo di 4 opere .
- Lettura di brani e poesie con sottofondo musicale
MODALITA’ DI SVOLGIMENTO
8 giugno Apertura della mostra ore 11, con intervento delle autorità e rappresentanze FIDAPA.
Dalle 18 alle 20 lettura di poesie e racconti e di brani tratti dal racconto “Terracina“ di Pasolini, con accompagnamento musicale. Ore 24 chiusura della mostra.
PARTECIPANTI
SEZIONE PITTURA – SEZIONE POESIA – SEZIONE CERAMICA – SEZIONE SCULTURA -
SEZIONE ARTIGIANATO -SEZIONE FOTOGRAFIA
A cura di FIDAPA di Terracina
vedi link:
http://www.pasolini.net/contr_iudicone-targa.htm
"Pagine corsare", blog dedicato a Pier Paolo Pasolini - Autrice e curatrice: Angela Molteni
Autori associati: Alessandro Barbato, Claudio Rampini, Marco Taffi
le notizie contenuti in oltre dodicimila documenti dedicati a Pier Paolo Pasolini.
* * *
Il contatore di accessi è stato inserito il 13 gennaio 2013 e da quella data vengono visualizzate
tutte le visite a questo blog. Gli accessi pregressi sono quindi da sommare a quelli esposti
dal contatore di Shiny Stat sottoriportato. Dal conteggio statistico di "Blogger" nel periodo dal
15 febbraio 2012 (data di creazione del blog) a tutto il 12 gennaio 2013 gli accessi.
risultano essere stati 499.939. Ti ringraziamo per avere visitato queste pagine.