Quantcast
Channel: Pier Paolo Pasolini
Viewing all articles
Browse latest Browse all 421

Venezia 70 apre i battenti tra una miriade di star e qualche illustre assente

$
0
0
"Pagine corsare"
LE NOTIZIE - MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA
Bernardo Bertolucci, Ettore Scola, Carlo Lizzani e Pier Paolo Pasolini.
Venezia tributerà loro un omaggio quali grandi maestri del cinema italiano

Venezia 70 apre i battenti
tra una miriade di star e qualche illustre assente
Il Lido è in fermento per quest'attesissima e ricchissima 70esima edizione della Mostra del Cinema di Venezia. Tanti gli ospiti che presenteranno i film e i documentari in gara, ma anche qualche grande assente. Siete pronti a fare una bella scorpacciata di cinema?


Tutto pronto al Lido per la 70esima edizione della Mostra del Cinema di Venezia. Tantissimi saranno gli ospiti che presenzieranno all’importante kermesse, a partire dall’emozionatissima madrina, la modella e attrice Eva Riccobono, estasiata dal ruolo che le è stato affidato e molto nervosa allo stesso tempo. Come non capirla. Stasera, 27 agosto ore 20:30, la Biennale ha organizzato una pre-inaugurazione con la proiezione del film “Le mani sulla città”, di Francesco Rosi, vincitore del Leone d’Oro mezzo secolo fa, ma a partire da domani si parte col concorso e l’apertura è affidata allo sci-fi “Gravity” di Alfonso Cuaron, e per l’occasione ci saranno gli attesissimi protagonisti Sandra Bullock e George Clooney.  Il grande regista de “L’esorcista”, William Friedkin, sarà al Lido per ritirare il Leone d’Oro alla carriera, mentre Nicolas Cage presenterà il suo nuovo film, “Joe”. James Franco non vede l’ora di presentare ai critici la sua creatura “Child of God”, ma c’è grande attesa anche per Lindsay Lohan e il pornoattore James Deen, protagonisti del film dall’alto tasso erotico, “The Canyons”, ma ad infiammare Venezia ci penserà anche la coppia, tutta italiana formata, da Tinto Brass e Serena Grandi, al Lido per presentare il documentario “IstintoBrass”.
La seconda settimana sarà illuminata da altre stelle di prima grandezza: Scarlett Johansson, Tom Hardy, Rebecca Hall, Louis Garrel e Anna Mouglalis mentre tra gli italiani ci saranno Valerio Mastandrea, Antonio Albanese, grande protagonista de “L’Intrepido” diretto da Gianni Amelio, Paola Cortellesi, Carolina Crescentini, Luca Argentero, Alba Rohrwacher, Maria Rosaria Omaggio e l’affascinante Claudia Cardinale, madrina di Venezia Classici. Come dimenticare i grandi maestri del cinema italiano? Bernardo Bertolucci sarà il Presidente di Giuria e poi ci saranno Ettore Scola– che racconterà Federico Fellini – Carlo Lizzani e uno splendido documentario su Pasolini, intitolato “Profezia – L’Africa di Pasolini”, a cura di Gianni Borgna. Le assenze illustri? L’attore americano Matt Damon; Daniele Luchetti e il suo film “Anni felici”, che ha preferito Toronto a Venezia; il maestro nipponico Hayao Miyazaki, regista del film d’animazione, in concorso, “Si alza il vento”, ma il direttore Alberto Barbera, quest’anno, ha fatto veramente un lavoro eccellente e siamo sicuri che non sentiremo la loro mancanza.

"Pagine corsare", blog dedicato a Pier Paolo Pasolini - Autrice e curatrice: Angela Molteni
Autori associati: Alessandro Barbato, Fabien Gerard, Claudio Rampini, Marco Taffi
Nel sito, negli archivi e nei sommari potrai trovare gli ipertesti, gli interventi,
le notizie contenuti in oltre tredicimila documenti dedicati a Pier Paolo Pasolini

Viewing all articles
Browse latest Browse all 421

Trending Articles