"Pagine corsare"
LA SAGGISTICA - POESIA
L'Inferno di Pasolini
Letture dantesche. Poesia e Poeti
Puglia Teatro
Sabato 24 Novembre, alle ore 18,30, presso L’Eccezione, Cultura e Spettacolo di Puglia Teatro, a Bari, in Via Indipendenza 75, all’interno della 38a stagione artistica di Puglia Teatro, patrocinata dal Ministero per i Beni e le Attività culturali, dalla Regione Puglia, dall’Università e dal Comune di Bari, dalla SIAD – Società Italiana Autori Drammatici di Roma, si è inaugurato il nuovo ciclo di Incontri-spettacolo: “Letture dantesche – Poesia e Poeti” a cura di Daniele Maria Pegorari.
Questo primo incontro è dedicato a “L’Inferno e Pier Paolo Pasolini”, e rappresenta una autentica novità perché al di là della pur importante riproposizione della prima Cantica della Commedia dantesca, stabilisce un contatto culturale fra questa e l’opera di un altro grande poeta italiano che si è identificato particolarmente con quei versi del sommo Poeta, ponendo praticamente in “parallelo” i due autori: una analisi scientifica assolutamente inedita nel panorama degli studi danteschi.Rino Bizzarro ha interpretato il primo canto dell’Inferno dantesco e alcune pagine da La divina mimesis di Pier Paolo Pasolini. Daniele Maria Pegorari (1970) è autore del Vocabolario dantesco della lirica italiana del Novecento (2000) e, per la Stilo editrice, del recentissimo Il codice Dante. Cruces della ‘Commedia’ e intertestualità novecentesche (2012), nonché redattore della voce Dante nel Dizionario gramsciano 1926-1937 (a cura di Guido Liguori e Pasquale Voza, 2009) e curatore (con Francesco Tateo) della Lectura Dantis Contesti della Commedia (2004). Dal 2007 è responsabile della sezione “Dante contemporaneo” della rivista internazionale di studi «Dante». Dopo aver insegnato per alcuni anni Filologia e critica dantesca nelle lauree magistrali di Bari e Foggia, oggi è docente di Letteratura italiana contemporanea e Sociologia della letteratura nel Dipartimento di Filosofia, Letteratura, Storia e Scienze sociali di Bari.
![]() |
"Pagine corsare", blog dedicato a Pier Paolo Pasolini - Autrice e curatrice: Angela Molteni Autori associati: Alessandro Barbato, Claudio Rampini, Marco Taffi le notizie contenuti in oltre dodicimila documenti dedicati a Pier Paolo Pasolini |