Quantcast
Channel: Pier Paolo Pasolini
Viewing all articles
Browse latest Browse all 421

Barile, il 18 maggio premio letterario "Le cantine di Pasolini"

$
0
0
"Pagine corsare"
LE NOTIZIE
Il Parco Urbano delle Cantine di Barile

Barile, il 18 maggio premio letterario
'Le cantine di Pasolini'

Si è svolta il 18 maggio prossimo la cerimonia di premiazione delle opere vincitrici della IV edizione del Premio Letterario “Le cantine di Pasolini”. Scenario della manifestazione di quest’anno, a Barile, ‘La Locanda del Palazzo’, proprio in quel recuperato Parco urbano delle Cantine dove Pasolini girò, nella primavera del 1964, alcune scene de “Il Vangelo secondo Matteo”.
L’evento, con inizio previsto per le 17.30, è stato come sempre organizzato dall’Associazione Culturale Sisma, in collaborazione col Centro Studi Pasolini di Casarsa Della Delizia e l’Associazione Culturale Pier Paolo Pasolini di Matera.
Alla Quarta edizione del Premio, articolato quest’anno in due sezioni dedicate ai generi letterari della “Poesia” e del “Racconto”, hanno partecipato, oltre ad nutrito numero di scrittori lucani, autori provenienti da molti centri d’Italia e dall’estero. Sessantotto in totale i contributi, suddivisi in 23 testi nella sezione “Racconti” e 45 nella sezione dedicata alla “Poesia”.
“Questo premio intitolato a Pier Paolo Pasolini - spiega la presidente dell’associazione Sisma Cristina Acucella - oltre ad essere un omaggio ad un intellettuale il cui pensiero risulta ancora oggi d’estrema attualità e lungimiranza, vuole essere una occasione per fare un discorso serio sul Sud, sul futuro del nostro Paese e del territorio che abitiamo”.

Premio PPP al casarsese Fabio Muccin

C’è anche il casarsese Fabio Muccin  nella terna degli scrittori finalisti per la  quarta edizione del Premio Letterario,  sezione narrativa,   “Le cantine di Pasolini” organizzato a Barile, un paesino del potentino di nemmeno 3.000 anime. Il concorso è promosso dai giovani della locale Associazione Sisma, in stretta collaborazione con il Centro Studi di Casarsa e l’Associazione Pasolini di Matera, oltre che con l’avallo degli Enti pubblici lucani.
Un ideale ponte Nord-Sud, insomma, nel nome del poeta friulano, che è caro anche alla Basilicata, set atavico di sacralità contadina dove il cineasta Pier Paolo girò nel 1964 gran parte delle riprese del capolavoro filmico “Il Vangelo secondo Matteo”:  a Matera e appunto, per i quadri iniziali della Natività, nelle antiche grotte di Barile usate per la conservazione del vino.
Proprio nel recuperato Parco urbano delle Cantine, nella “località del Palazzo”, si è tenuta nel pomeriggio di sabato 18 maggio la cerimonia della premiazione alla presenza della giuria, presieduta dal  grande fotografo Domenico Mimì Notarangelo e composta dalla studiosa Maura Locantore, dal poeta Antonio Avenoso, dal critico letterario Sabine Schild-Vitale, dalla responsabile del sito “Libri.tempoxme” Giuditta Casale, dallo scrittore Raffaele Irenze, dal ricercatore pisano Luca Cristiano, dalla poetessa Anna Santoliquido e da  Angela Felice, direttore del Centro Studi. Sarà proprio quest’ultima a ritirare il premio dello scrittore Muccin, nonché vicepreside all’Istituto Onnicomprensivo di San Vito, che l’ha spuntata su un corposo numero di concorrenti, provenienti da tutta Italia, con il racconto “Graffiti”, una cruda parabola sul destino di solitudine dei giovani d’oggi, quasi epigoni a rovescio degli emarginati, ma vitalissimi, ragazzi di vita pasoliniani.

"Pagine corsare", blog dedicato a Pier Paolo Pasolini - Autrice e curatrice: Angela Molteni
Autori associati: Alessandro Barbato, Claudio Rampini, Marco Taffi
Nel sito, negli archivi e nei sommari potrai trovare gli ipertesti, gli interventi,
le notizie contenuti in oltre dodicimila documenti dedicati a Pier Paolo Pasolini.
* * *
Il contatore di accessi è stato inserito il 13 gennaio 2013 e da quella data vengono visualizzate
tutte le visite a questo blog. Gli accessi pregressi sono quindi da sommare a quelli esposti
dal contatore di Shiny Stat sottoriportato. Dal conteggio statistico di "Blogger" nel periodo dal
15 febbraio 2012 (data di creazione del blog) a tutto il 12 gennaio 2013 gli accessi.
risultano essere stati 499.939. Ti ringraziamo per avere visitato queste pagine.
Contatore accessi gratuito


Viewing all articles
Browse latest Browse all 421

Trending Articles