Quantcast
Channel: Pier Paolo Pasolini
Viewing all articles
Browse latest Browse all 421

Alla Federazione Operaia di Sanremo presentazione di "Frocio e basta" di CarlaBenedetti e Giovanni Giovannetti

$
0
0
"Pagine corsare"
LE NOTIZIE
Alla Federazione Operaia di Sanremo
presentazione di ‘Frocio e Basta’ 
(Pasolini, Cefis, Petrolio - Come si uccide un Poeta)


L’associazione culturale Mondo Fluttuante, dopo il lusinghiero riconoscimento avuto dal settimanale L’Espresso nel quale, in un lungo articolo dal titolo ‘Penisola dei Poeti – Atlante degli autori italiani regione per regione’, risulta essere presente con bene sette associati, preannuncia il suo programma primaverile-estivo-autunnale. 
Il 25 maggio 2013, presso la Federazione della ‘Società Operaia Sanremese’ presenterà l’importante libro ‘Frocio e Basta’ (Pasolini, Cefis, Petrolio - Come si uccide un Poeta), scritto da Carla Benedetti, critico letterario fra i più autorevoli a livello nazionale, docente presso l’Università di Pisa e da Giovanni Giovannetti, editor di Effigie e saggista. 
Il libro: sulla versione ufficiale dell'omicidio di Pasolini si è ricamato per anni con pochi scrupoli di verità. A pochi venne il dubbio che quel traballante e contraddittorio scenario sessuale, fosse una messinscena per coprire un altro tipo di delitto. Perché una parte della cultura e del movimento gay in Italia si è fatta complice involontaria di un depistaggio durato quasi quarant'anni? Il brutale massacro di Pasolini (1975) resta uno dei buchi neri della notte repubblicana. Così come l'assassinio di Enrico Mattei (1962) o del giornalista Mauro De Mauro (1969). Pasolini e De Mauro muoiono forse per la stessa ragione, perché troppo vicini alla verità sull'omicidio di Mattei, che si preparavano a divulgare accusando Eugenio Cefis, successore di Mattei alla presidenza dell'Eni e fondatore della P2. Di Cefis Pasolini fa un personaggio centrale del suo incompiuto romanzo "Petrolio". In lui vede la "mutazione antropologica della classe dominante", quel nuovo Potere finanziario che avrebbe portato alla cattiva società cetuale di oggi, "in un Paese orribilmente sporco". 
Il 21 giugno 2013, in concomitanza dell’Equinozio d’Estate, prenderà forma un importante reading all’aperto (luogo da definirsi) denominato ‘Sanremoinverso-Estate’, che è un seguito ideale della affollatissima lettura pubblica svoltasi nell’incantevole e prezioso Museo Borea d’Olmo il 2 marzo. In luglio o settembre presentazione dell’attesissimo romanzo “Il male veniva dal mare” dell’autore di fama internazionale, ed associato a Mondo Fluttuante, Giuseppe Conte; libro che lo ha tenuto impegnato per ben quattro anni e che uscirà ufficialmente in tutte le librerie italiane il 6 giugno. 
Il 6 ottobre 2013 è previsto un dinamico e coinvolgente “Slam Poetry” (una gara vera e propria ad eliminazione diretta da parte di autori provenienti da ogni parte d’Italia), che vedrà come “cerimonieri” Giuseppe Conte e Lamberto Garzia, che dell’associazione ne è il presidente. Il novembre ci sarà la presentazione di un libro di uno scrittore di indiscussa fama, ma dato che non vi è ancora conferma definitiva, ‘Mondo Fluttuante’ preferisce non farne per il momento il nome.
"Pagine corsare", blog dedicato a Pier Paolo Pasolini - Autrice e curatrice: Angela Molteni
Autori associati: Alessandro Barbato, Claudio Rampini, Marco Taffi
Nel sito, negli archivi e nei sommari potrai trovare gli ipertesti, gli interventi,
le notizie contenuti in oltre dodicimila documenti dedicati a Pier Paolo Pasolini.
* * *
Il contatore di accessi è stato inserito il 13 gennaio 2013 e da quella data vengono visualizzate
tutte le visite a questo blog. Gli accessi pregressi sono quindi da sommare a quelli esposti
dal contatore di Shiny Stat sottoriportato. Dal conteggio statistico di "Blogger" nel periodo dal
15 febbraio 2012 (data di creazione del blog) a tutto il 12 gennaio 2013 gli accessi.
risultano essere stati 499.939. Ti ringraziamo per avere visitato queste pagine.
Contatore accessi gratuito

Viewing all articles
Browse latest Browse all 421

Trending Articles