Quantcast
Channel: Pier Paolo Pasolini
Viewing all articles
Browse latest Browse all 421

Incontro tra Pasolini e Albanese a Palazzo Sarcinelli -- "Oggitreviso"

$
0
0
"Pagine corsare"
LA SAGGISTICA
L'incontro tra Pasolini e Albanese,
a Palazzo Sarcinelli
A quasi 40 anni dalla morte, avvenuta il 2 novembre del 1975, Pier Paolo Pasolini è oggi considerato uno degli intellettuali più importanti del nostro Novecento. Poeta prima di tutto, ma anche romanziere e cineasta, pittore e giornalista, pensatore radicale e appassionato, capace di suscitare sdegno e insieme ammirazione, Pasolini continua a porre interrogativi cruciali e a stimolare le intelligenze più attente. Come quella di Mario Albanese che, pur non avendolo mai incontrato fisicamente (racconterà Simonetta Albanese "in un'occasione l'incontro non è avvenuto per un soffio"), si è sentito chiamato a confrontarsi con lui.
Di Mario Albanese, artista di raffinata cultura letteraria e visiva scomparso l'estate scorsa, si sta tenendo a Palazzo Sarcinelli una mostra antologica. L’ultima stanza della mostra accoglie alcuni dei numerosi dipinti dedicati a Pier Paolo Pasolini. Un lavoro recente che, nelle parole di Paolo Rizzi, è una "ricognizione che, pur nella minuzia verista, si intride di inquietanti risvolti psicologici. Vi appaiono paesaggi dalle pieghe paurose, drappi insanguinati, ma anche figure di mitologica bellezza, assieme a maschere micenee. C'è anche lui, Pasolini, in forma di Narciso".
L'occasione della mostra ha dato l'opportunità di chiamare a raccolta alcuni estimatori di entrambi per dialogare sull'evoluzione degli stili e modi della comunicazione nella società d'oggi, alla luce dell'esperienza e del portato di due certi precursori quali Albanese e Pasolini. Si è tenuto mercoledì 8 maggio 2013, ore 17.00, nella sala incontri di Palazzo Sarcinelli (Conegliano, centro storico, via XX Settembre, 132) l'incontro pubblico dal titolo Pasolini, dalle origini alla multicanalità - Dialogo sui linguaggi espressivi nel villaggio globale.
Sono intrvenuti Angela Felice, Direttore Centro Studi Pier Paolo Pasolini Casarsa della Delizia; Luciano De Giusti, Docente di Storia del Cinema e di Teorie e tecniche del linguaggio cinematografico all’Università di Trieste; Giancarlo Pauletto, Critico d’arte e curatore della Mostra. Coordinatrice Simonetta Albanese, Docente di Storia dell’arte e co-curatrice della mostra. 
"Pagine corsare", blog dedicato a Pier Paolo Pasolini - Autrice e curatrice: Angela Molteni
Autori associati: Alessandro Barbato, Claudio Rampini, Marco Taffi
Nel sito, negli archivi e nei sommari potrai trovare gli ipertesti, gli interventi,
le notizie contenuti in oltre dodicimila documenti dedicati a Pier Paolo Pasolini.
* * *
Il contatore di accessi è stato inserito il 13 gennaio 2013 e da quella data vengono visualizzate
tutte le visite a questo blog. Gli accessi pregressi sono quindi da sommare a quelli esposti
dal contatore di Shiny Stat sottoriportato. Dal conteggio statistico di "Blogger" nel periodo dal
15 febbraio 2012 (data di creazione del blog) a tutto il 12 gennaio 2013 gli accessi.
risultano essere stati 499.939. Ti ringraziamo per avere visitato queste pagine.

Contatore accessi gratuito

Viewing all articles
Browse latest Browse all 421

Trending Articles