Quantcast
Channel: Pier Paolo Pasolini
Viewing all articles
Browse latest Browse all 421

La primavera, di Pier Paolo Pasolini

$
0
0
"Pagine corsare"
LA POESIA
La primavera
di Pier Paolo Pasolini
Poesie mondane, Poesia in forma di rosa
23 aprile 1962, Garzanti 1964


La primavera porta una coltre
di erba dura tenerella, di primule...
e l’atonia dei sensi mira alla libidine.
Dopo la visione (gozzoviglie
mortuarie, empie - di puttane),
una "preghiera" negli ardenti prati.
Puttane, magnaccia, ladri, contadini
con le mani congiunte sotto la faccia
(tutto con il cinquanta controluce)
Girerò i più assolati Appennini.
Quando gli Anni Sessanta
saranno perduti come il Mille,
e, il mio, sarà uno scheletro
senza più neanche nostalgia per il mondo,
cosa conterà la mia "vita privata",
miseri scheletri senza vita
né privata né pubblica, ricattatori,
cosa conterà! Conteranno le mie tenerezze,
sarò io, dopo la morte, in primavera
a vincere la scommessa, nella furia
del mio amore per l’Acqua Santa del sole.
"Pagine corsare", blog dedicato a Pier Paolo Pasolini - Autrice e curatrice: Angela Molteni
Autori associati: Alessandro Barbato, Claudio Rampini, Marco Taffi
Nel sito, negli archivi e nei sommari potrai trovare gli ipertesti, gli interventi,
le notizie contenuti in oltre dodicimila documenti dedicati a Pier Paolo Pasolini.
* * *
Il contatore di accessi è stato inserito il 13 gennaio 2013 e da quella data vengono visualizzate
tutte le visite a questo blog. Gli accessi pregressi sono quindi da sommare a quelli esposti
dal contatore di Shiny Stat sottoriportato. Dal conteggio statistico di "Blogger" nel periodo dal
15 febbraio 2012 (data di creazione del blog) a tutto il 12 gennaio 2013 gli accessi.
risultano essere stati 499.939. Ti ringraziamo per avere visitato queste pagine.

Contatore accessi gratuito

Viewing all articles
Browse latest Browse all 421

Trending Articles