"Pagine corsare"
LE NOTIZIE
Pasolini e Moravia l'amicizia di una vita
Pier Paolo Pasolini e Alberto Moravia. Così diversi, così profondamente amici per tutta la vita. A lato e nell'ambito della mostra d'arte contemporanea "PPP. Una polemica inversa. Omaggio a Pier Paolo Pasolini" (allestita nei piani superiori di Palazzo Incontro fino al 9 dicembre, ingresso libero), in collaborazione con il Fondo Alberto Moravia, si promuove l'incontro sul tema "Pasolini e Moravia. L'amicizia di una vita" per almeno due validissime ragioni: la prima è che il 28 novembre ricorre il 105° anniversario dalla nascita di Moravia, la seconda attiene al lungo e fecondo legame che ha unito Moravia a Pasolini per tutta la vita: una sincera amicizia che rappresenta una pagina importante nella storia della cultura italiana del secondo Novecento e che ha prodotto degli esiti incredibilmente rilevanti sul piano intellettuale.
Se ne parlerà mercoledì 28 novembre 2012 a Palazzo Incontro. Da questo legame sono scaturiti dibattiti ma anche avventure culturali di livello internazionale, tra cui la nascita della rivista "Nuovi Argomenti", che negli anni '50, '60 e '70 e' stata punto di riferimento per la battaglia delle idee, politiche, sociali e culturali, in Italia e non solo nel nostro Paese.
Per la conferenza, moderata dal curatore della mostra Flavio Alivernini, sono state coinvolte personalità che conoscono profondamente, e anche in maniera diretta, l'opera dei due intellettuali e che appartengono a generazioni fra loro diverse: si tratta di Gianni Borgna, Furio Colombo, Dacia Maraini e Lorenzo Pavolini. A dimostrazione del fatto che tutto quello che Moravia e Pasolini hanno comunicato e prodotto continua a suscitare interesse e a essere un modello di riferimento per tanti giovani scrittori, artisti e intellettuali del nostro tempo.
![]() |
"Pagine corsare", blog dedicato a Pier Paolo Pasolini - Autrice e curatrice: Angela Molteni Autori associati: Alessandro Barbato, Claudio Rampini, Marco Taffi le notizie contenuti in oltre dodicimila documenti dedicati a Pier Paolo Pasolini |